Re Lear
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario:
"Lungi dall'essere poco teatrale, Re Lear può ben dirsi l'opera più teatrale di Shakespeare, e ciò nel senso che in essa il linguaggio del drammaturgo raggiunge la sua più alta, e specifica, intensità ed espressività. Né poteva essere diversamente. Nel dramma, composto intorno al 1605 (poco dopo l'Otello e pressoché contemporaneamente al Macbeth) e dunque nel momento in cui più profonda era la sua riflessione sull'uomo e sulla sua condizione, Shakespeare crea un linguaggio la cui 'teat ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Re Lear / William Shakespeare ; a cura di Agostino Lombardo ; [traduzione dall'inglese di Agostino Lombardo]. - 2. ed. [ma nuova ed.]. - Milano : Feltrinelli, 2014. - XVIII, 319 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0162. Classici) |
Note |
Tit. orig.: King Lear. - Sul front.: Testo originale a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154335 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 50267 | CORR 822 SHA | 7. ed. [ma rist.], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |