Re Lear
Milano : Garzanti, 2016
Abstract/Sommario:
Se la violenza e il potere sono i più evidenti tra i temi del "Re Lear" in cui sembrano rispecchiarsi le situazioni storiche e politiche del Novecento, non c'è invero momento o aspetto dell'opera che non si presti a una "lettura" in chiave di sentimenti e situazioni morali propri della nostra storia. Tutto ciò che lacera la nostra coscienza, tutti i segni delle nostre contraddizioni e nevrosi e terrori, tutti i lineamenti di questa "età dell'ansia", trovano qui una drammatica prefigura ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Re Lear / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Agostino Lombardo. - 15. ed. [ma nuova ed.]. - Milano : Garzanti, 2016. - XLVII, 277 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I grandi libri) |
Note |
Tit. orig.: King Lear. - Testo inglese a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154728 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C77815 | SG_822.3_SHArel | 17. ed. [ma rist.], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Venzone | 22828 | SG 822.33 SHArel | 17. ed. [ma rist.], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |