Le Baccanti
Milano : Signorelli, 1994
Abstract/Sommario:
Dioniso vuole diffondere in Grecia il suo culto, a cominciare da Tebe. Qui il vecchio re Cadmo ha chiamato a succedergli il nipote Penteo, figlio di sua figlia Agave. Dioniso per punire Agave e le donne della città della loro poca fede nella sua divinità, le ha invasate. Anche Cadmo e Tiresia sono invasati. Dioniso si presenta in città come un mago. Penteo cerca di far arrestare il falso mago, ma ormai è anch'egli completamente soggiogato e viene convinto ad andare sul monte Citerone a ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le Baccanti / Euripide ; a cura di Massimo Cazzulo. - Milano : Signorelli, 1994. - 190 p. ; 21 cm. - (I classici Signorelli. Autori greci) |
Note |
Con apparato didattico
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 164411 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Artegna | 12163 | SG 882.01 EURbac | 3. ed. [ma rist.], 2001 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |