Il malato immaginario
Milano : Rizzoli, 1976
Abstract/Sommario:
Argan è un malato immaginario che trascorre il suo tempo a cercare malattie inesistenti. Cercano di approfittare di questa mania, la sua seconda moglie che vorrebbe essere nominata unica erede, i medici e il farmacista. La figlia Angélique ama Cléante, ma il padre vuole darla in moglie a Diafoirus, per avere un medico in casa. Toinette, la cameriera e Béraldo, fratello di Argan, lo convincono a fingersi morto: potrà così scoprire l'ipocrisia di chi lo circonda. Alla fine solo l'affetto ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il malato immaginario / Molière ; introduzione, traduzione e note di Luigi Lunari. - Milano : Rizzoli, 1976. - 229 p. : ill. ; 18 cm. - (BUR ; L89) (BUR Teatro) |
Note |
Tit. orig.: Le malade imaginaire. - Testo francese a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 121199 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Artegna | 11895 | SG 842.4 MOLmal | 12. rist., 1999 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Gemona del Friuli | C72609 | SG_842.4_MOLmal | 4. ed. [ma rist.], 1985 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |