Risultati ricerca
Udine : Tipografia Zavagna, 1863
Venetiis : apud Ghirardum, & Iosephum de Imbertis, 1623
Milano : A. Mondadori, 1994
Bologna : Zanichelli, stampa 1980
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1984
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, c1984
Venezia : Marsilio, 1989
Abstract/Sommario: Nell'anno 54 d.C., alla morte dell'imperatore Claudio assassinato con un piatto di funghi velenosi, seguì la fastosa cerimonia terrena della deificazione. Subito dopo averlo lodato in pubblico, Seneca scrisse contro l'imperatore appena morto un pamphlet che girò nella corte e non dispiacque all'avvelenatrice Agrippina. Seneca immagina che l'odiato imperatore, giunto in Olimpo, venga respinto dal senato degli dei e spedito agli Inferi dove finirà schiavo di un liberto. È questa l'unica ...; [Leggi tutto...]
Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1756
Patauij : apud Paulum & Antonium Meietos fratres, 1571