L'apoteosi negata : (Apokolokyntosis)
Venezia : Marsilio, 1989
Abstract/Sommario:
Nell'anno 54 d.C., alla morte dell'imperatore Claudio assassinato con un piatto di funghi velenosi, seguì la fastosa cerimonia terrena della deificazione. Subito dopo averlo lodato in pubblico, Seneca scrisse contro l'imperatore appena morto un pamphlet che girò nella corte e non dispiacque all'avvelenatrice Agrippina. Seneca immagina che l'odiato imperatore, giunto in Olimpo, venga respinto dal senato degli dei e spedito agli Inferi dove finirà schiavo di un liberto. È questa l'unica ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'apoteosi negata : (Apokolokyntosis) / Seneca ; a cura di Renata Roncali. - Venezia : Marsilio, 1989. - 105 p. ; 19 cm |
Note |
Testo originale a fronte
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 101492 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Venzone | 15355 | SG 873.01 SENapo | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |