Risultati ricerca
Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri di Albrighi, Segati & C., 1920-1922
Paris : Librairie de L. Hachette, 1861
Torino : Einaudi, c1983
Salzburg : Sigloch, 1979
Milano : Rizzoli, 1990
Abstract/Sommario: Fedra, scomparso durante un viaggio il marito Teseo, confessa il suo amore al figliastro Ippolito, ma questo indignato la rifiuta. Teseo torna sorprendentemente incolume e scaccia, maledicendolo, il figlio Ippolito, accusato di aver cercato di sedurre Fedra. La matrigna, per gelosia nei confronti di Ariccia, amata da Ippolito, non scagiona il figliastro. Quando Teseo scopre l'innocenza del figlio, prega Poseidone di non tener conto della maledizione da lui invocata, ma è troppo tardi: ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1997
Abstract/Sommario: "Casse-pipe" è in argot il tiro a segno e, per estensione, la guerra, dove i soldati sono esposti come pipe di gesso alla casualità del bersaglio. Ferdinand all'inizio del romanzo si presenta al cancello del 12° Corazzieri di stanza a Rambouillet. E' la sera del 3 ottobre 1912. Viaggio al termine di una sola notte, il libro racconta quel che accadde alla recluta parigina: ultima arrivata, e dunque vittima designata di una serie di violenze non soltanto verbali, testimone di un crescend ...; [Leggi tutto...]