Fedra
Milano : Rizzoli, 1990
Abstract/Sommario:
Fedra, scomparso durante un viaggio il marito Teseo, confessa il suo amore al figliastro Ippolito, ma questo indignato la rifiuta. Teseo torna sorprendentemente incolume e scaccia, maledicendolo, il figlio Ippolito, accusato di aver cercato di sedurre Fedra. La matrigna, per gelosia nei confronti di Ariccia, amata da Ippolito, non scagiona il figliastro. Quando Teseo scopre l'innocenza del figlio, prega Poseidone di non tener conto della maledizione da lui invocata, ma è troppo tardi: ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Fedra / Jean Racine ; trad. e introduzione di Giovanni Raboni ; apparati e note di Riccardo Held. - 2. ed. - Milano : Rizzoli, 1990. - 183 p. ; 18 cm. - (BUR poesia ; 497) |
Note |
Testo francese a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 3375 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C12913 | SG_842.4_RACfed | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Tarvisio | 5981 | 842 RAC.FE | 1. ed., 1984 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |