Vita immaginaria
Torino : Einaudi, c2021
Abstract/Sommario:
Tutto ciò che Natalia Ginzburg evoca e descrive succede in noi come per la prima volta: Vita immaginaria è un libro di sveglia e di veglia, una prima volta che dura per sempre. Il meno conosciuto fra i libri di Natalia Ginzburg - la sua terza raccolta di scritti non narrativi, apparsa nel 1974 e mai più ristampata finora - è anche il più multiforme di tutti, e il più pervicacemente battagliero. A dargli il titolo è un memorabile esercizio di autobiografia, collocato in chiusura; ma que ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vita immaginaria / Natalia Ginzburg. - Nuova ed. / a cura di Domenico Scarpa. - Torino : Einaudi, c2021. - VII, 230 p. ; 21 cm. - (Super ET) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 207975 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Tarvisio | 18190 | 853 GIN.VI | 3. ed. [ma rist.], 2024 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |