Un uomo senza patria
Roma : Minimum fax, 2006
Abstract/Sommario:
In questi dodici interventi, originariamente pubblicati sulla rivista radicale "In These Times", l'autore offre il suo punto di vista sull'America e sul mondo di oggi. Traendo ispirazione di volta in volta da Mark Twain, Gesù Cristo, Abraham Lincoln e i socialisti di inizio Novecento, critica il neoimperialismo di Bush e il capitalismo malato delle multinazionali, ma con uno stile che apre a continue digressioni: dalle dichiarazioni d'amore per il blues alle riletture naïf di Kafka e S ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un uomo senza patria / Kurt Vonnegut ; traduzione di Martina Testa. - Roma : Minimum fax, 2006. - 116 p. : ill. ; 19 cm. - (Sotterranei ; 100) |
Note |
Tit. orig.: A man without a country
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 181190 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 32986 | CORR 813 VON | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |