OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Dostoevskij, Fëdor Mihajlovic

Umiliati e offesi

Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: "Umiliati e offesi" (1862) narra la storia di una ragazza, Natasa, che si innamora di un giovane, figlio di un principe privo di scrupoli. Per vendicarsi di quello che reputa un affronto personale, il principe cerca in tutti i modi di rovinare il padre di Natasa, un piccolo possidente, riuscendo a rompere l'idillio fra i due giovani. Il romanzo è narrato in prima persona da Vanja, anch'egli innamorato di Natasa, personaggio nel quale è riconoscibile lo stesso Dostoevskij. La singolare ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Umiliati e offesi / Fedor Dostoevskij ; traduzione di O. Felyne, L. Neanova e C. Giardini rivista da Serena Prina ; introduzione di Serena Prina ; con un saggio di Vladimir Solov'ev. - Milano : Mondadori, 2020. - XXXVI, 500 p. ; 20 cm. - (Oscar classici ; 224)
Note
Tit. orig.: Unizennye i oskorblennye
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 9788804724063
Autori
Classificazione
  • 891.733 - Narrativa russa. 1800-1917
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 171601
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Dostoevskij, Fëdor Mihajlovic
FELYNE, Ossip
GIARDINI, Cesare
Neanova, Lia <pseud.>
PRINA, Serena
Solov'ëv, Vladimir Sergeevic
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Gemona del Friuli C79941 SG_891.73_DOSumi 28. rist., 2021 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna