Tutte le poesie
Milano : A. Mondadori, [2005]
Abstract/Sommario:
Emily Dickinson (1830-1886) dopo un'esistenza in una solitaria cittadina della Nuova Inghilterra ottenne una fama postuma pressoché ineguagliata negli annali della poesia, non solo femminile. Le sue 1775 liriche sono il diario intensissimo di una sensibilità che vede sempre l'universale nel quotidiano, descrive il volgere delle stagioni, considera la vita alla presenza dell'infinito, si interroga sui paradossi della fede dei padri e annuncia la propria indipendenza da ogni condizioname ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tutte le poesie / Emily Dickinson ; a cura e con un saggio introduttivo di Marisa Bulgheroni ; [traduzione di Nadia Campana, Cristina Campo, Margherita Guidacci]. - Milano : A. Mondadori, [2005]. - LXI, 1855 p., [8] c. di tav. : ill. ; 18 cm. - (I meridiani collezione ; 13) |
Note |
La data di pubblicazione si ricava da sito editoriale. - Testo in lingua inglese a fronte. - In custodia. - In abbinamento alle testate del gruppo Mondadori editore
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 125033 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Artegna | 17954 | SG 811.4 DICtut | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Moggio Udinese | 10032 | SG 811.4 DICtut | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |