Streghe : la riscossa delle donne d'Italia
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario:
Libere di decidere del proprio corpo, capaci di mantenersi, brave ad amare ma anche a stare da sole. Così sono, o vorrebbero essere, le donne di oggi. Le loro simili, nel Cinquecento, venivano bruciate come streghe. E trent'anni fa hanno invaso le piazze d'Italia proprio al grido di "le streghe sono tornate" reclamando parità, divorzio, aborto. Oggi i roghi sono spenti per sempre, e sono sfumati gli echi dei cortei. Ma ci sono ancora diritti da chiedere. Perché le donne rimangono la ma ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Streghe : la riscossa delle donne d'Italia / Lilli Gruber. - Milano : Rizzoli, 2008. - 385 p. ; 23 cm |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 40534 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Artegna | 17863 | SG 305.42 GRUstr | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Gemona del Friuli | C43910 | SG_305.42_GRUstr | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Osoppo | 36181 | CORR 305.4 GRU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Pontebba | 14371 | 305.4 GRU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Venzone | 15154 | SG 305.42 GRUstr | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |