Storie segrete
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, c1999
Abstract/Sommario:
Procopio è uno storico degli inizi del'età bizantina. Nella Storia segreta cambia stile e tono. Descrivendo le bassezze e la corruzione dell'imperatore Giustiniano e ancor più della moglie Teodora (di cui narra con dovizia gli eccessi sessuali) persegue lo scopo pedagogico di rivelare le storie segrete, occulte e vergognose dei personaggi che dovrebbero essere d'esempio al popolo. Egli è convinto che a causa del suo libro per i tiranni del futuro sarà chiara la non impossibilità d'esse ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storie segrete / Procopio ; introduzione, revisione critica del testo e note di Fabrizio Conca ; versione italiana di Paolo Cesaretti. - 2. ed. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, c1999. - 363 p. ; 18 cm. - (BUR ; L1118) (BUR. Classici greci e latini) |
Note |
Testo greco a fronte
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 195485 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 24219 | CORR 888 PRO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |