OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Volkov, Solomon

San Pietroburgo : da Pùškin a Bródskij, storia di una capitale culturale

Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: San Pietroburgo fu fondata nel 1703 dallo zar Pietro il Grande su un territorio di paludi infestate dalla malaria, alla foce della Neva. E' sopravvissuta agli estremi tentativi dell'uomo e della natura di distruggerla: carestie, inondazioni, epidemie, guerra civile, purghe staliniane, novecento giorni di assedio nazista. Simbolo dei conflitti apocalittici della Russia imperiale, con la caduta degli zar divenne centro di sperimentazione d'avanguardia e ardita sfida allo statalismo. Stra ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione San Pietroburgo : da Pùškin a Bródskij, storia di una capitale culturale / Solomón Vólkov ; [traduzione di Bruno Osimo]. - Milano : Mondadori, 1998. - 555 p., [12] c. di tav. : ill. ; 24 cm. - (La storia)
Note
Tit. orig.: St. Petersburg : a cultural history
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 8804456477
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 947.453 - Storia di Sanpietroburgo
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 177206
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Volkov, Solomon
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Pontebba 3609 947.4 VOL 2. ed. [ma rist.], 1999 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna