OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Aristoteles

Retorica

Roma : Carocci, c2014 (rist. 2015)
Abstract/Sommario: La "Retorica" di Aristotele, pur inserendosi in una tradizione specifica, quella dei manuali per la composizione del discorso persuasivo, che prese avvio in Grecia nel v secolo a.C., vi introduce una serie di importanti variazioni. Anzitutto, la retorica per Aristotele deve acquisire lo statuto di tecnica, dotandosi di un metodo e avvalendosi di strumenti concettuali di tipo logico. Inoltre, il discorso retorico è finalizzato a suscitare le reazioni emotive degli ascoltatori: si giusti ...; [leggi tutto]
Copertina  Retorica
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Retorica / Aristotele ; introduzione, traduzione e commento di Silvia Gastaldi. - Roma : Carocci, c2014 (rist. 2015). - 637 p. ; 22 cm. - (Classici [Carocci] ; 36)
Note
Testo greco a fronte
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 9788843074198
Autori
Classificazione
  • 185 - Filosofia aristotelica
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 64656
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Gastaldi, Silvia
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Gemona del Friuli C61649 SG_185_ARIret Ammesso al prestito A scaffale Nessuna