Racconti di Pietroburgo
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario:
"Siamo tutti usciti da 'Il cappotto' di Gogol'" Fëdor Dostoevskij Pietroburgo non è una città: è un progetto, un sogno, un miraggio, un'allucinazione, o un incubo, se volete, ma non è una città. E non c'è un autore che meglio di Gogol' abbia visto e reso tangibile la sua realtà. I suoi "Racconti di Pietroburgo" ci restituiscono l'essenza di questa città, che è la cultura che vi è germinata. Leggendo questi cinque smilzi racconti sarete in un attimo gogolianamente proiettati nel mondo d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Racconti di Pietroburgo / Nikalaj Gogol' ; a cura di Damiano Rebecchini ; [traduzione del russo di Damiano Rebecchini]. - Milano : Feltrinelli, 2020. - 243 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0361. Classici) |
Note |
Tit. orig. traslitterato: Peterburgskie povesti
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 133624 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Bordano | 10388 | SG_891.73_GOGrac | 5. ed.[ma rist.], 2023 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Gemona del Friuli | C80055 | SG_891.73_GOGrac | 4. ed. [ma rist.], 2022 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Moggio Udinese | 8149 | SG 891.73 GOGrac | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |