Perché ci odiano : la mia storia di donna libera nell'islam
Torino : Einaudi, 2015
Abstract/Sommario:
Quando nel 1982 la famiglia Eltahawy si trasferisce dalla Gran Bretagna in Arabia Saudita, per Mona, quindici anni, è come ritrovarsi all'improvviso in pieno Medioevo. Mai avrebbe immaginato un Paese in cui le donne sono private di molte libertà, escluse dalla scena sociale e costrette a dipendere dagli uomini in tutto e per tutto. Questa traumatica esperienza segna l'inizio della militanza di una giovane donna diventata oggi una nota giornalista e commentatrice di questioni arabe. Att ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perché ci odiano : la mia storia di donna libera nell'islam/ Mona Eltahawy ; traduzione di Alessandra Montrucchio. - Torino : Einaudi, 2015. - 212 p. ; 22 cm. - (Einaudi Stile libero. Extra) |
Note |
Tit. orig.: Headscarves and hymens. Whyle the Middle East needs s sexual revolution
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 150830 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Montenars | 14732 | SG_305.42_ELTper | 2. ed.[ma rist.], 2015 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |