Per la pace perpetua : un progetto filosofico
Milano : Garzanti, 2024
Abstract/Sommario:
I cannoni hanno da poco cessato di tuonare in Europa quando Kant pubblica il saggio Per la pace perpetua, scritto all'indomani del Trattato di Basilea che, nella primavera del 1795, ha posto fine alla guerra tra la Francia rivoluzionaria e la Prussia di Federico Guglielmo II. Da profondo conoscitore delle teorie di Hobbes sull'homo homini lupus e di Lutero sul male radicale connaturato all'uomo a causa del peccato originale, Kant sa che gli individui e gli stati sono preda di istinti a ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Per la pace perpetua : un progetto filosofico / Immanuel Kant ; traduzione di Giuliana Mancuso. - Milano : Garzanti, 2024. - 93 p. ; 18 cm. - (I grandi libri) |
Note |
Tit. orig.: Zum ewigen Frieden. Ein philosophischer Entwurf
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 198608 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tarvisio | 17545 | 172 KAN.PE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |