OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Ford, John <circa 1586-circa 1640>

Peccato che sia una puttana

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
Abstract/Sommario: Nei suoi drammi Ford mette in scena la tragedia del corpo che culmina in una morte agognata al pari dell'estremo piacere sessuale. Giovanni, il protagonista di "Peccato che sia una puttana", seguace della filosofia neoplatonica dell'Uno, nella sua estenuante ricerca della bellezza assoluta si volge a un contesto che non ha nulla di sovrumano: il corpo fremente di Annabella, sua sorella. Si compie così il loro destino incestuoso. Giovanni è implacabile nel suo furore eroico: di fronte a ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Peccato che sia una puttana / John Ford ; introduzione di Viola Papetti ; traduzione e note di Alberto Rossatti. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000. - 227 p. ; 18 cm. - (BUR ; L1313) (BUR Teatro)
Note
Tit. orig.: ʼTis pity sheʼs a whore. - Testo inglese a fronte
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 8817173126
Autori
Classificazione
  • 822.4 - Letteratura drammatica inglese. 1625-1702
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 181658
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ford, John <circa 1586-circa 1640>
PAPETTI, Viola
Rossatti, Alberto
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Osoppo 25695 CORR 822 FOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna