Padri e figli
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario:
Nella grande Russia conservatrice e patriarcale dei latifondi e dei primi timidi moti liberali, il rapporto conflittuale tra tradizione e rinnovamento trova una rappresentazione esemplare in "Padri e figli", pubblicato nel 1862. È la vicenda di due amici appena usciti dall'università di Pietroburgo: Arkadij Kirsanov, figlio di un proprietario terriero, e Evgenij Bazarov, il giovane medico che crede soltanto nelle scienze sperimentali, il nichilista, campione di una società di tecnici, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Padri e figli / Ivan Turgenev ; introduzione di Franco Cordelli. - Torino : Einaudi, 2014. - XX, 238 p. ; 20 cm. - (ET. Classici) |
Note |
Tit. orig.: Otcy i deti
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 107999 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C77838 | SG_891.73_TURpad | 9. ed. [ma rist.], 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Resia | 8024 | SG 891.7 TURpad | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |