Otello, il Moro di Venezia
Milano : Rizzoli, 1992
Abstract/Sommario:
Incalzante e senza respiro, “Otello” è forse la tragedia più intensa di Shakespeare. E certo, per ricchezza e varietà del linguaggio, acume psicologico e inventiva scenica, è il suo dramma più profondamente umano nella trattazione del bene e del male. E proprio dal conflitto tra bene e male, tra forza e insicurezza insito in ogni uomo nasce la tragedia di Otello. Generale della Repubblica di Venezia e invidiato marito della bella Desdemona, il moro Otello è nobile, valoroso, ammirato. ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Otello, il Moro di Venezia / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini. - 3. ed. - Milano : Rizzoli, 1992. - 247 p. : ill. ; 18 cm. - (Lo Shakespeare della BUR. Tragedie ; 40) |
Note |
Testo inglese a fronte
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 12535 |