Notre-Dame de Paris
Milano : Garzanti, c2002
Abstract/Sommario:
Tutto il racconto è una fantasia nata dalla contemplazione del monumento gotico, quasi una trasposizione letteraria dei valori dell'architettura. L'autore mescola fatti storici e sentimento, mostri e fanciulle, bassifondi e cattedrali, in un vortice di avvenimenti incalzanti. E' la vicenda di una creatura bellissima (Esmeralda, zingara semplice e ingenua) contesa da un gobbo (Quasimodo, deforme campanaro di Notre-Dame) e da un prete innamorato (l'arcidiacono Frollo). Intorno a questi p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; introduzione di Carlo Bo ; prefazione, traduzione e note di Sergio Panattoni. - Milano : Garzanti, c2002. - XX, 548 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I grandi libri ; 543) |
Note |
Tit. orig.: Notre-Dame de Paris
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 157363 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Trasaghis | 15533 | 843.8_HUG_NOT | 4. ed. [ma rist.], 2009 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |