Nadja
Torino : Einaudi, stampa 2007
Abstract/Sommario:
Nadja è una donna realmente esistita, realmente conosciuta da Breton e, come il personaggio del libro, finita in una clinica psichiatrica. Nadja è l'autorappresentazione femminile di Breton. Nadja è l'incarnazione del surrealismo. Nadja è tutto questo e molto altro ancora: è l'inizio della parola speranza in russo, è un sogno di amore e di libertà. "Nadja" costituisce una svolta importante nell'evoluzione del discorso di Breton sul caso e sulla scrittura, segnando la crisi della "écrit ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Nadja / André Breton ; traduzione di Giordano Falzoni ; prefazione di Domenico Scarpa. - Torino : Einaudi, stampa 2007. - X, 142 p. : ill. ; 21 cm. - (Letture Einaudi ; 6) |
Note |
Tit. orig.: Nadja
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 157933 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Pontebba | 11323 | 843 BRE | 1. rist., 2007 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |