Madame Bovary
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario:
La storia della signora Bovary, una povera adultera malata di sogni impossibili, che scende la scala della sua degradazione fino al suicidio, è, scriveva Garboli, solo in apparenza la storia di una vita mancata: dominata dalla fatalità, dotata di una cieca e meccanica articolazione, Emma Bovary è piuttosto il ritratto statico, marmoreo, della mancanza della vita. L'introduzione di questa edizione è a cura dello psicanalista Roberto Speziale Bagliacca che concentra la sua attenzione sul ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Madame Bovary / Gustave Flaubert ; introduzione di Roberto Speziale-Bagliacca ; a cura di Roberto Carifi ; [traduzione dal francese di Roberto Carifi]. - 15. ed. [ma nuova ed.]. - Milano : Feltrinelli, 2014. - XXIX, 336 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0098. Classici) |
Note |
Tit. orig.: Madame Bovary
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154352 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Moggio Udinese | 9279 | SG 843.8 FLAmad | 23. ed. [ma rist.], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Osoppo | 50272 | CORR 843 FLA | 22. ed. [ma rist.], 2019 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |