L'uomo nell'olocene
Torino : Einaudi, 2012
Abstract/Sommario:
Un'alluvione in una valle sperduta, una frana, un uomo solo fra problemi di minima e massima sopravvivenza. Scritto nel 1979 e ambientato fra le montagne del Canton Ticino (dove l'autore viveva gran parte dell'anno), "L'uomo nell'Olocene" è un romanzo incentrato sul vecchio signor Geiser che sta perdendo la memoria. Le notizie del maltempo, il paese isolato, senza elettricità, le difficoltà nel reperire cibo, tutto questo è alternato nel romanzo all'insieme delle conoscenze che Geiser ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'uomo nell'olocene / Max Frisch ; traduzione di Bruna Bianchi ; prefazione di Sergio Nelli. - Torino : Einaudi, 2012. - X, 108 p. : ill. ; 21 cm. - (Letture Einaudi ; 40) |
Note |
Tit. orig.: Der Mensch erscheint im Holozän
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 134009 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Pontebba | 9610 | 833 FRI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |