L'ultimo giorno di un condannato
Milano : Feltrinelli, 2016
Abstract/Sommario:
È anonimo l'autore che, nel 1829, dà alle stampe questo piccolo, gigantesco libro. Ma è inconfondibilmente Victor Hugo. Sono anni in cui il progresso sembra trasportare l'umanità intera, sul suo dorso poderoso, verso un futuro di pace, prosperità, ricchezza e fratellanza. Ma negli stessi anni si tagliano ancora teste davanti a un pubblico pagante, si marcisce in carcere, ci si lascia morire per una colpa non sempre dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Hugo parla a nome dell'umanit ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'ultimo giorno di un condannato / Victor Hugo ; a cura di Donata Feroldi ; [traduzione dal francese di Donata Feroldi]. - 2. ed. - Milano : Feltrinelli, 2016. - 173 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0249. I classici) |
Note |
Tit. orig.: Le dernier jour d'un condamné
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 155048 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C80047 | SG_843.8_HUGult | 8. ed. [ma rist.], 2022 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Tarvisio | 15336 | 843 HUG.UL | 7. ed. [ ma rist.] , 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |