L'opere di Virgilio mantoano, cioè la Bucolica, la Georgica e l'Eneide
In Venetia : apresso Gio. Battista, e Gio. Bernardo Sessa, Fratelli, 1597
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'opere di Virgilio mantoano, cioè la Bucolica, la Georgica e l'Eneide / commentate in lingua volgare toscana, da Giouanni Fabrini da Fighine, da Carlo Malatesta da Rimene, et da Filippo Venuti da Cortona ; con ordine, che l'espositione volgare dichiara la latina, & la latina la volgare: et è utile tanto a chi in questo poema vuole imparar la lingua latina, quanto a chi cerca d'apprendere la volgare. - In Venetia : apresso Gio. Battista, e Gio. Bernardo Sessa, Fratelli, 1597. - 100, 322 [i.e. 326] c. : ill. ; 2° |
Note |
Segn.: A-D8 E4 F-N8 2/A-Z8 2A12 2B-2Q8 2R10. - Marca (EDIT16 Z591) sul front. e (EDIT16 U210) nel fregio a c. A2r. - Omesse nella numerazione le c. 193-196
|
Impronta |
|
Titolo uniforme | |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Altre informazioni | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 42457 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | 6793 | SG A_271 | 30 cm. - Restaurato. - Note di possesso di diffici [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |