Lo spleen di Parigi
Torino : Einaudi, 1997
Abstract/Sommario:
"Chi di noi, nei giorni della sua ambizione, non ha sognato il miracolo di una prosa poetica, musicale senza ritmo e senza rima, a un tempo morbida e urtata abbastanza da adattarsi ai moti lirici dell'animo, al vagare ondoso della fantasia, ai soprassalti della coscienza?" Così scriveva Baudelaire nel presentare "Lo Spleen di Parigi", composto negli ultimi anni della sua vita e pubblicato postumo nel 1869. Il testo racchiude, oltre all'introduzione e a un epilogo in versi, cinquanta pr ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo spleen di Parigi / Charles Baudelaire ; traduzione di Gianni D'Elia. - Torino : Einaudi, 1997. - 162 p. ; 18 cm. - (Scrittori tradotti da scrittori ; 73) |
Note |
Tit. orig.: Le spleen de Paris. - Pubblicato anche con il tit. Piccoli poemi in prosa
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 142049 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Artegna | 12125 | SG 843.8 BAUspl | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |