L'io e l'es ; Inibizione, sintomo e angoscia
Roma : Newton Compton, 2010
Abstract/Sommario:
Con "L'Io e l'Es" Freud apre un nuovo capitolo dell'antropologia umana, sostituendo alla precedente teoria delle pulsioni, basata sull'opposizione tra legge sessuale della riproduzione delle specie e autoconservazione dell'individuo singolo, il dualismo tra Eros e Thánatos, ossia tra pulsioni volte a costruire e a proteggere i legami e pulsioni volte, invece, alla loro distruzione. Freud esplicita in questo lavoro che ciascuno di noi è mosso nel suo agire da una strutturale e complessa ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'io e l'es ; Inibizione, sintomo e angoscia / Sigmund Freud ; a cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci ; traduzione di Irene Castiglia. - Roma : Newton Compton, 2010. - 182 p. ; 22 cm. - (Grandi tascabili economici ; 573. Saggi) |
Note |
Tit. orig.: Das Ich und das Es ; Hemmung, Symptom und Angst. - Edizioni integrali
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Legami rimanenti |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 191572 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Artegna | 29622 | SG 152.4 FREioe | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |