L'idiota
Milano : Mondadori, 2016
Abstract/Sommario:
Il principe Myskin, giovane aristocratico malato e puro, dolce e strano, è l’archetipo della bellezza morale. Un uomo «totalmente splendido», frammento del Cristo, attorno a cui prende vita quel mondo di tragedie e macchiette che è la Russia dell’Ottocento. L’idiota fu scritto freneticamente da un Dostoevskij incalzato dai debiti, tormentato dagli attacchi di epilessia, attratto dalla roulette: uno scrittore che, pur nell’abisso della disperazione, ha saputo darci un’opera luminosa, un ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'idiota / Fëdor Dostoevskij ; traduzione di Eugenia Maini ed Elena Mantelli ; introduzione di Igor Sibaldi ; con un saggio di Hermann Hesse. - [Nuova ed.]. - Milano : Mondadori, 2016. - XLVIII, 909 p. ; 20 cm. - (Oscar classici ; 17) |
Note |
Tit. orig.: Idiot
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154713 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C78044 | SG_891.73_DOSidi | 29. rist., 2021 | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 01/05/2025 | Nessuna |