Libro di sogni
Milano : Adelphi, 2015
Abstract/Sommario:
Ha scritto Addison che quando sogniamo l'anima "conversa con innumerevoli individui di sua creazione e si trasferisce in diecimila scene di sua immaginazione": l'anima è, insomma, "il teatro, l'attore e lo spettatore". Ma anche, soggiunge Borges, l'autore della storia cui assiste, sicché i sogni rappresentano un vero e proprio genere letterario - il più antico. E muovendo da questa tesi "pericolosamente suggestiva" ci offre i materiali per una storia generale dei sogni (e degli incubi, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Libro di sogni / Jorge Luis Borges ; a cura di Tommaso Scarano. - Milano : Adelphi, 2015. - 336 p. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Adelphi ; 679) |
Note |
Tit. orig.: Libro de sueños
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 193719 |