Lettere di Abelardo e Eloisa
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario:
Dalla Parigi del XII secolo, la più famosa, straziante, dolcissima storia d'amore del Medioevo. Eloisa, sedici anni, bellissima e studiosa, nipote del potente canonico Fulberto; Abelardo, filosofo, precettore, sapiente in carriera. Si incontrano e si amano, ma una volta scoperti la vendetta di Fulberto si abbatte terribile su Abelardo, fatto castrare dai suoi sgherri. Alcuni anni più tardi, dopo aver abbracciato entrambi la vita religiosa, si scambiano dolcissime lettere in cui riperco ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lettere di Abelardo e Eloisa / Abelardo ; introduzione di Maria Teresa Fumagalli Beonio Brocchieri ; traduzione e note di Cecilia Scerbanenco. - Milano : Rizzoli, 2002. - 379 p. ; 20 cm. - (Superbur classici ; 217) |
Note |
In calce al front.: BUR
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 162251 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Resiutta | 2960 | SG_876.03_ABE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |