Lettera di Lord Chandos
Milano : Rizzoli, c1995
Abstract/Sommario:
Nella Vienna "fien-de-siecle", all'ombra della declinante monarchia asburgica, vissero e lavorarono i più opposti talenti, le personalità più contrastanti, da Strauss a Lehàr a Freud, Schönberg, Musil. Lo stesso Hofmannsthal, a diciassette anni, s'impose a questa ricchissima società letteraria e culturale e divenne ben presto la voce più alta del decadentismo austriaco. La "Lettera di Lord Chandos" è la testimonianza di una crisi profonda, in cui l'autore, nelle vesti di un immaginario ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lettera di Lord Chandos / Hugo von Hofmannsthal ; introduzione di Claudio Magris ; trad. di Marga Vidusso Feriani. - 4. ed. - Milano : Rizzoli, c1995. - 59 p. ; 18 cm. - (BUR bilingue ; L 546) |
Note |
Testo inglese a fronte
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10702 |