L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Milano : Rizzoli, 1994
Abstract/Sommario:
Un'opera fondamentale per comprendere la società moderna, le sue radici culturali, il suo destino. Oggetto di continue contestazioni ma puntualmente riproposto, criticato decine di volte "in modo definitivo" ma sempre risorto dalle sue ceneri, questo libro ha cambiato radicalmente il corso delle scienze umane nel Novecento. All'inizio del testo Weber pone una domanda, che inevitabilmente "il rampollo della civiltà europea moderna" dovrà farsi: quali circostanze hanno fatto sì che propr ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'etica protestante e lo spirito del capitalismo / Max Weber ; introduzione di Giorgio Galli ; traduzione e appendici di A. M. Marietti ; con "La storia di una controversia" di Ephraim Fischoff. - 2. ed. - Milano : Rizzoli, 1994. - 401 p. ; 18 cm. - (BUR classici) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 8420 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C12861 | SG_330.12_WEBeti | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |