Le origini medievali della scienza moderna : il contesto religioso, istituzionale e intellettuale
Torino : Einaudi, [2001]
Abstract/Sommario:
Contrariamente all'opinione diffusa, le radici della scienza moderna affondano nel terreno del mondo medievale, dove attecchirono assai prima della cosiddetta "rivoluzione scientifica". Quattro furono i fattori che permisero all'Europa medievale di aprire il cammino alla nuova scienza: le traduzioni latine dei testi scientifici di Greci e Arabi; lo sviluppo delle università; il binomio sapere/Cristianesimo; l'imporsi del pensiero aristotelico in materia di filosofia della scienza. Lo s ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le origini medievali della scienza moderna : il contesto religioso, istituzionale e intellettuale / Edward Grant ; [traduzione di Aldo Serafini]. - Torino : Einaudi, [2001]. - VIII, 366 p. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 80. Storia e geografia) |
Note |
tit. orig.: The foundations of modern science in the Middle Ages : their religious, institutional and intellectual contexts
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 148098 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Venzone | 22385 | SG 509 GRAori | 1. rist., 2001 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |