L'avaro
Milano : Garzanti, 2015
Abstract/Sommario:
In Arpagone, Il protagonista della commedia, l'avarizia ha soffocato ogni sentimento e offuscato ogni residuo barlume di coscienza. Sordido, autoritario, egoista, egli progetta di sistemare i suoi due figli, Elisa e Cleante, secondo il proprio tornaconto, senza alcun rispetto per la loro volontà e i loro affetti. Il denaro è il suo demone, il suo assoluto, la passione che io devasta. Dietro la figura tradizionale dell'avaro, che molto deve a Plauto, Molière lascia intravedere un person ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'avaro / Moliere ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Sandro Bajini. - 14. ed. [ma nuova ed.]. - Milano : Garzanti, 2015. - XXXVIII, 207 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I grandi libri) |
Note |
Tit. orig.: L'avare. - Testo francese a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 155975 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Pontebba | 11309 | 842 MOL | 19. ed. [ma rist.], 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |