Latino : l'impero di un segno (16.-20. secolo)
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario:
C'è il "referendum" con il suo "quorum", ci sono i "media" con relativa "par condicio": il latino rimosso dalle scuole e dalle chiese, riemerge per frammenti nei linguaggi della politica e della comunicazione. La democrazia e l'informazione di massa sono nate anche dalla lotta contro il latino come lingua d'élite e come segno del privilegio sociale. Eppure il latino non era solo una lingua: era una morale, una religione, un sistema sociale. Furono tante le forze che ne resero irresisti ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Latino : l'impero di un segno (16.-20. secolo) / Françoise Waquet ; traduzione di Alessandro Serra. - Milano : Feltrinelli, 2004. - 419 p. ; 22 cm. - (Campi del sapere) |
Note |
Tit. orig.: Le latin, ou L'empire d'un signe : 16e-20e siècle
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 196619 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Trasaghis | 16377 | 477_WAQ_LAT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |