L'Appennino che suonava
[Reggio Emilia] : Artemide Film, 2019
Abstract/Sommario:
Il film è un viaggio ideale nei luoghi dell’Appennino Reggiano in cui vissero e operarono i suonatori popolari tra fine ottocento e metà anni ’70 del novecento. Attraversando luoghi, case, osterie, dall’evocazione dei suoni e delle musiche, dal racconto dei testimoni, si traccia il profilo di un periodo in cui la musica era al centro della vita della comunità, e le danze antiche erano ancora presenti. Un’atmosfera di festa e di convivialità, di cui è ancora vivo il ricordo. Il cuore de ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Appennino che suonava / ideazione di Bruno Grulli ; un film di Alessandro Scillitani ; musiche dal vivo Emanuele Reverberi, Paolo Simonazzi, Filippo Chieli ; consulenza artistica Riccardo Varini ; consulenza cinematografica Paolo Vecchi. - [Reggio Emilia] : Artemide Film, 2019. - 1 DVD-Video (ca. 72 min., ca. 54 min.) : color. ; 19 cm + 1 fasc. |
Specifiche |
|
Note |
Tit. del contenitore. - Documentario del 2019
|
Titolo uniforme | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 137972 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Resia | 9569 | SG DVD 38 | Ammesso al prestito (8 giorni) | A scaffale | Nessuna |