La vedova scaltra
Venezia : Marsilio, 2004
Abstract/Sommario:
Con la rappresentazione di un inglese, un italiano, un francese e uno spagnolo che si contendono l'amore di una bella vedova veneziana, nel 1748 Goldoni avvia la propria riforma del teatro comico. La protagonista è Rosaura, seducente "innamorata", ma insieme vivace soubrette: una prima ricerca intorno al carattere della Locandiera. Anche i pretendenti forestieri e i due "vecchi" manifestano l'intento innovatore dell'autore: i primi rappresentano, pur nella stereotipia dei loro profili, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La vedova scaltra / Carlo Goldoni ; a cura di Laura Sannia Nowé. - Venezia : Marsilio, 2004. - 351 p. ; 19 cm. - (Letteratura universale Marsilio ; 140) |
Collezione |
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 156591 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 50660 | CORR 852 GOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |