OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
PUCCI, Idanna

La signora di Sing-Sing : no alla pena di morte

Firenze : Giunti, 2002
Abstract/Sommario: Manhattan, aprile 1895: Maria Barbella, povera immigrata italiana di ventidue anni, taglia la gola a Domenico Cataldo, un compaesano che 1 ha sedotta e abbandonata. Dopo un processo frettoloso e venato di razzismo. Maria - incapace di parlare l'inglese — viene condannata alla sedia elettrica, da poco inventata e mai utilizzata per la messa a morte di una donna. La pena sta per essere eseguita, quando Cora Slocomb di Brazzà — americana d'origine ma sposata a un nobile friulano - decide ...; [leggi tutto]
Copertina  La signora di Sing-Sing : no alla pena di morte
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La signora di Sing-Sing : no alla pena di morte / Idanna Pucci. - Firenze : Giunti, 2002. - 287 p. ; 20 cm. - (Astrea ; 76)
Collezione
Numeri
  • ISBN: 8809029461
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 364.6 - Criminologia. Scienza della pena
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 30093
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
PUCCI, Idanna
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Gemona del Friuli C32441 SG_364.6_BAR*PUC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna