La mite
Milano : Feltrinelli, 2016
Abstract/Sommario:
"Immaginate un uomo, accanto al quale sta stesa su un tavolo, la moglie suicida che qualche ora prima si è gettata dalla finestra. L'uomo è sgomento e ancora non gli è riuscito di raccogliere i propri pensieri... Ecco, parla da solo, si racconta la vicenda, la chiarisce da se stesso". Così Dostoevskij presenta al lettore il proprio racconto: 'fantastico' perché registra come sotto dettatura i pensieri che si svolgono nell'interiorità dell'uomo, ma anche estremamente 'reale' nella sua v ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La mite / Fëdor Dostoevskij ; introduzione di Paolo Di Stefano ; traduzione di Patrizia Parnisari. - 6. ed. - Milano : Feltrinelli, 2016. - XXI, 72 p. ; 20 cm. - (Universale Economica Feltrinelli. Classici ; 19) |
Note |
Tit. orig.: Krotkaja
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 84676 |