La lente focale : gli zingari nell'Olocausto
Venezia : Marsilio, 2000
Abstract/Sommario:
Nel 1936, in occasione dei giochi olimpici di Berlino, Hitler dichiara che "la città va ripulita". Ha inizio la politica razziale che porta alla costruzione del primo campo di concentramento, a Marzahn. Qui vengono internati migliaia di zingari, tra cui i Rosenberg. Nello stesso anno il professor Robert Ritter e la sua assistente Eva Justin cominciano nello stesso campo gli esperimenti sugli zingari e sulla loro presunta nocività. Otto, unico superstite della famiglia, è trasferito pri ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La lente focale : gli zingari nell'Olocausto / Otto Rosenberg ; traduzione di Maria Balì ; a cura di Ulrich Enzensberger ; prefazione di Klaus Schütz. - Venezia : Marsilio, 2000. - 146 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Gli specchi della memoria) (Gli specchi Marsilio ; 9) |
Note |
Tit. orig.: Das Brennglas
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 204202 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 24629 | CORR 940.5 ROS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |