La guerra civile
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario:
Nei tre libri del De bello civili, Cesare racconta la guerra che devastò lo stato romano tra il 49 e il 48 a.C., dal passaggio del Rubicone fino alla tragica morte di Pompeo. Già Cicerone pensava che nessuno meglio di Cesare potesse scrivere la storia delle sue guerre. In effetti la sua prosa tersa, concisa ed efficace, priva di retorica e pregna di chiarezza di giudizio, ha contribuito non poco alla costruzione del mito di Giulio Cesare. Suo intento principale era quello di dimostrare ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La guerra civile / Gaio Giulio Cesare ; traduzione di Antonio La Penna ; introduzione di Adriano Pennacini ; prefazione di Roberto Andreotti ; note storico-critiche di Dionigi Vottero. - Torino : Einaudi, c2020. - LX, 486 p. ; 20 cm. - (ET. Classici) |
Note |
Sul front.: Testo latino a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154643 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C77741 | SG_878.01_CAEgue | 3. ed. [ma rist.], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |