La fermezza del saggio ; La vita ritirata
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Abstract/Sommario:
La morale stoica di Seneca si incentra sulla convinzione che il saggio è superiore a ogni avversità della vita: egli non è toccato dai colpi del caso, né dalle offese degli uomini. Tranne che per la mortalità, il saggio è simile a un dio. La fermezza gli permette di superare ogni difficoltà, ma egli non deve mai cessare di combattere per temprare la propria anima. Ma la vera natura del saggio è la ricerca della verità e per conseguirla è bene che il saggio lasci la mondanità e conduca ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La fermezza del saggio ; La vita ritirata / Lucio Anneo Seneca ; introduzione, traduzione e note di Nicola Lanzarone. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001. - 151 p. ; 18 cm. - (BUR ; L1343) (BUR. Classici greci e latini) |
Note |
Tit. orig.: De constantia sapientis ; De Otio. - Testo latino a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Legami rimanenti |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 163949 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Trasaghis | 13035 | 878_SEN_FER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |