La Fanfarlo
Bagno a Ripoli (FI) : Passigli, 2021
Abstract/Sommario:
Dieci anni prima di pubblicare "I fiori del male", con "La Fanfarlo" (1847) Charles Baudelaire mostra di avere tutte le doti del narratore di razza, educatosi in particolare sulle letture di uno scrittore da lui amatissimo come Honoré de Balzac. Ma nel protagonista del racconto, Samuel Cramer, non è difficile ravvisare alcuni tratti personali dello stesso autore; anzi, in un certo senso, è come se Baudelaire vi si parodiasse: quasi a sottrarsi a quel tanto di naïf e di fittizio intessu ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Fanfarlo / Charles Baudelaire ; a cura di Maurizio Ferrara. - Bagno a Ripoli (FI) : Passigli, 2021. - 71 p. ; 19 cm. - (Le occasioni : piccola biblioteca Passigli) |
Note |
Tit. orig.: La Fanfarlo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 157663 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tarvisio | 15590 | 843 BAU.FA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |