La Daniella
Roma : Fazi, 2005
Abstract/Sommario:
Di impronta fortemente anticlericale, l'opera fu pubblicata nel 1856 provocando scandalo in patria e una dura polemica tra Francia e Italia. Ne è protagonista il giovane pittore Jean Valreg, il quale spera di trarre ispirazione viaggiando attraverso l'Italia. Ma quello che trova lo delude profondamente e, giunto a Roma, rimane disgustato per le condizioni in cui versa la città, afflitta da pestilenze e sporcizia. Durante una gita in compagnia di una coppia inglese e della loro giovane ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Daniella / George Sand ; introduzione di Arnaldo Colasanti ; traduzione di Romana Petri. - Roma : Fazi, 2005. - XVI, 602 p. ; 20 cm. - (Le porte ; 92) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 34082 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C36672 | SG_843.8_SANdan | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |