La coscienza di Zeno
Firenze ; Milano : Giunti-Barbèra, 2021
Abstract/Sommario:
La tecnica narrativa della Coscienza, legata al monologo interiore, si riscontrerà come nuovissimo metodo di svolgimento in varie opere narrative italiane nelle quali l'interiorità del personaggio narrante, con le sue continue disgregazioni, troverà feconde applicazioni in autori come Carlo Emilio Gadda, Giuseppe Berto, Anna Maria Ortese e Raffaele La Capria... La coscienza di Zeno è senz'altro uno dei capolavori in assoluto del Novecento europeo; un'opera la cui importanza, anni dopo, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La coscienza di Zeno / Italo Svevo ; introduzione di Luigi Fontanella. - Firenze ; Milano : Giunti-Barbèra, 2021. - 414 p. ; 20 cm. - (Passepartout) |
Note |
Sulla cop.: Edizione integrale
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 156127 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Montenars | 15196 | SG_853.912_SVEcos | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |