La coscienza di Zeno e "Continuazioni"
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario:
La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. È il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La coscienza di Zeno e "Continuazioni" / Italo Svevo ; a cura di Mario Lavagetto. - 18. ed. [ma nuova ed.]. - Torino : Einaudi, 2014. - LXXV, 584 p. ; 20 cm. - (ET. Classici) |
Note |
Contiene anche: Un contratto ; Le confessioni del vegliardo ; Umbertino ; Il mio ozio ; Il vecchione
|
Collezione |
|
Legami rimanenti |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 136620 |