La Certosa di Parma
Milano : Feltrinelli, 2018
Abstract/Sommario:
Si può dire che l'argomento centrale del capolavoro di Stendhal sia, come in altri suoi libri, l'Italia e l'idea di osservare un costume particolare degli italiani, cioè "l'arte di andare a caccia della felicità", attraverso le tre figure di Fabrizio del Dongo, della duchessa Sanseverina e del conte Mosca. L'Italia viene indicata come la terra di folli passioni amorose, che non esistono più altrove. Un territorio inenarrabile come quello di ogni vicenda epica, in un'epoca vaga come que ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Certosa di Parma / Stendhal ; a cura di Gianni Celati ; [traduzione dal tedesco di Gianni Celati]. - 5. ed. [ma nuova ed.]. - Milano : Feltrinelli, 2018. - 499 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0298. Classici) |
Note |
Tit. orig.: La Chartreuse de Parme
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 144982 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Resia | 8016 | SG 843.7 STEcer | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |